Skip to main content
Masterclass
Iniziazione e Perfezionamento

Laboratorio Teatrale Estivo per Ragazzi dai 12 ai 16 Anni

Il concetto

Permettere agli adolescenti di acquisire una chiara comprensione della professione dell’attore e di incoraggiare l’espressione teatrale personale, in collaborazione con un professionista del teatro e nella suggestiva cornice dell’anfiteatro Jean Cocteau presso il Centro Mediterraneo.

I partecipanti si prefiggeranno di:

  • Migliorare la loro espressività;
  • Mantenere la loro libertà e immaginazione per costruire il personaggio;
  • Esplorare varie proposte sceniche;
  • Partecipare attivamente a una creazione collettiva con uno spirito di compagnia teatrale.

Il luogo

Lo stage si svolge presso il Centro Mediterraneo di Studi Francesi a Cap d’Ail, un centro linguistico e culturale internazionale fondato da Jean Moreau nel 1952, situato alle porte del Principato di Monaco. Il Centro è immerso in un magnifico parco di tre ettari ricco di fiori e aree boschive, affacciato sul Mediterraneo sul fianco della montagna. Il suo teatro all’aperto è stato decorato in stile antico dal poeta Jean Cocteau tra il 1957 e il 1963 ed è stato concepito per offrire ai giovani di tutto il mondo uno spazio di espressione e riflessione.

Durante l’estate, il Centro accoglie adolescenti internazionali che si riuniscono attraverso attività artistiche, linguistiche e sportive, imparando ad arricchirsi reciprocamente grazie alle loro differenze.

L’approccio pedagogico

Il laboratorio inizierà con l’implementazione di esercizi specifici per valutare le competenze dei partecipanti e costruire la loro fiducia per prepararli meglio alla performance teatrale.

Si concluderà con una performance al Teatro Jean Cocteau in collaborazione con l’Accademia Internazionale dell’Orchestra e alla presenza di spettatori di tutte le età.

Strumenti di base:

  • dominare il proprio corpo per gestire meglio lo spazio;
  • prendere consapevolezza della respirazione per proiettare la propria voce;
  • utilizzare i risonatori, usare il corpo come uno strumento a corda e prendersi cura della propria voce;
  • imparare a leggere un testo ad alta voce, analizzarlo e interpretarlo sul palcoscenico;
  • improvvisare per sviluppare l’immaginazione e affermare il desiderio di parlare all’interno di un gruppo.

Il programma

  • Giorno 1: lavoro collettivo su un testo classico (condiviso in anticipo con i partecipanti), lettura, analisi e approccio scenico all’opera;
  • Giorno 2: apprendimento della recitazione teatrale e prove per la performance finale del laboratorio;
  • Giorno 3: improvvisazioni e “Impro-Flash,” duelli verbali e giochi di eloquenza; (pomeriggio libero: attività del Centro Mediterraneo e studio del testo…)
  • Giorno 4: apprendimento della recitazione teatrale e prove per la performance finale del laboratorio;
  • Giorno 5: apprendimento della recitazione teatrale, prove per la performance finale del laboratorio e presentazione pubblica al Teatro Jean Cocteau.

Nota: Durante il workshop, ci concentreremo sul perfezionamento delle competenze orali e del parlare in pubblico, con l’obiettivo di preparare gli studenti tirocinanti per il grande esame orale implementato dal Ministero dell’Istruzione.

Il relatore

Questo workshop sarà condotto da Éric Sautonie, direttore della compagnia teatrale Art’Venture.

Attore formato al Conservatorio di Agen e al corso di Michel Galabru, Éric Sautonie è drammaturgo e regista. Ha lavorato con Pierre Debauche, Daniel Mesguich e Raoul Sangla. Parallelamente, dirige laboratori teatrali presso lo spazio culturale L’Escale a Levallois-Perret: 400 studenti (bambini, adolescenti, adulti).

Tariffe e condizioni

Due Periodi Possibili

  • 26 Luglio – 1 Agosto
  • 2 Agosto – 8 Agosto

€610 tutto incluso: acconto €330 – saldo €280

Nota: Il prezzo non include il viaggio.

Sconto sul corso di teatro per un workshop di 2 settimane (meno €40 – contattaci per la registrazione)

  • Arrivo al Centro Mediterraneo domenica entro le 17:00
  • Il workshop inizia lunedì alle 8:45
  • Spettacolo venerdì sera
  • I partecipanti partono sabato dopo colazione
Prenota ora